Skip to main content

Pagine attività

Ascolto Consapevole: Uno Spazio Protetto in cui Crescere

Percorsi Individuali con Annamaria Gyoetsu Epifanìa

Rallegratevi della vostra forza interiore, perché è la fonte della vostra salute.

– Ippocrate

L'Ascolto Consapevole è un invito che facciamo a noi stessi: un invito ad aprire un dialogo gentile e coraggioso con le parti di noi che soffrono, che si sentono bloccate o inascoltate.

È un percorso di autoconoscenza che ci permette di ascoltare ciò che il nostro vissuto ha urgenza di raccontare, non per rimanere intrappolati nel passato, ma per liberare finalmente la nostra visione d'insieme e diventare gli artefici della nostra felicità.

Come Funziona? Il Corpo come un Libro Aperto

Il nostro corpo è un libro saggio che parla di noi al di là delle parole. Ogni gesto, ogni tensione, ogni sensazione è una frase che racconta la nostra storia. Spesso, però, non sappiamo come leggerlo.

Il metodo dell'Ascolto Consapevole si basa su una sottile e delicata attenzione proprio a questo linguaggio non verbale. Impariamo a porre attenzione a sensazioni e percezioni senza giudicarle, creando uno spazio interiore di accoglienza. In questo spazio sicuro, la nostra vera forza vitale, spesso bloccata da tensioni e paure, è libera di tornare a fluire.

Quali Sono i Benefici? Un Nuovo Dialogo con la Vita

Quando iniziamo ad ascoltarci davvero, i risultati possono letteralmente sorprenderci. La pratica porta a una trasformazione profonda e tangibile:

  • Ritrovare Freschezza e Vitalità: Lasciando andare i pesi del non-detto, ritroviamo uno spirito più leggero, fresco e aperto alla vita.
  • Diventare Amici di Sé Stessi: Impariamo a provare gratitudine verso noi stessi. Questo respiro di accettazione, libero da pregiudizi, ci permette di vivere con leggerezza ciò che siamo e pensiamo.
  • Sbloccare la Creatività: Liberando le energie vitali, attiviamo le nostre potenzialità creative, trovando nuove risposte alle sfide della vita.
  • Trasformare la Relazione con gli Altri: Imparando ad accogliere la complessità dentro di noi, vinciamo la sfida di accogliere la diversità negli altri, attivando una relazione più autentica e compassionevole.
  • Scoprire la Gioia dell'Interconnessione: Ci risvegliamo alla realtà profonda della non-separazione, sentendoci parte di un tutto più grande e trovando il coraggio di immergerci nella vita con fiducia.

L'Incontro: Uno Spazio Protetto per Te

Il percorso è individuale. Incontrare un'ascoltatrice esperta, il cui unico ruolo è quello di porgere un ascolto pieno, non giudicante e compassionevole, crea uno spazio protetto in cui crescere in modo naturale. Questo spazio di accoglienza rappresenta di per sé una svolta, un'opportunità per sentirsi visti, compresi e sostenuti nel proprio cammino.

Per vivere pienamente bisogna prendersi cura della vita momento per momento, proprio qui, proprio ora.

– Dainin Katagiri, Maestro Zen

Fai il Primo Passo: Richiedi un Incontro Orientativo

Se senti che è il momento di aprire questo dialogo con te stesso e di esplorare le tue risorse interiori, il primo passo è un incontro orientativo.

Per fissare un appuntamento, contatta direttamente Annamaria Gyoetsu Epifanìa:

Tel: 328 082 9035

Corso di Qi Gong a Roma: La Serenità che Vince il Caos

In un mondo che ci chiede di correre sempre più veloci, il Qi Gong è un invito a rallentare, a respirare e a ritrovare il proprio centro. È un'antica arte cinese per la salute, un "fiore della longevità" che nutre la vita, accessibile a persone di ogni età e in ogni fase della vita. Attraverso movimenti dolci, il respiro e l'intenzione, il Qi Gong ci insegna a coltivare la nostra energia vitale (Qi) per raggiungere uno stato di profonda serenità e benessere.

Il nostro corso al Centro Zen Anshin è un percorso per imparare a muoversi come l'acqua e il vento, scoprendo come la morbidezza possa avere ragione di ogni rigidità, interna ed esterna.


Il Fiore della Longevità: I Benefici del Qi Gong

Il Qi Gong praticato ad Anshin, fiore all'occhiello della medicina tradizionale cinese, ha un carattere primariamente terapeutico, salutare e meditativo. È una potente forma di auto-guarigione che agisce sull'essere nel suo insieme:

  • Allevia Tensioni Fisiche ed Emotive: Scioglie contratture e tensioni, portando sollievo a dolori articolari di collo, braccia e gambe e potenziando il tono muscolare.
  • Rinvigorisce gli Organi Interni: La pratica costante del respiro profondo e consapevole massaggia e nutre gli organi, migliorando le loro funzioni.
  • Potenzia il Sistema Circolatorio: Migliora la circolazione periferica del sangue, portando ossigeno e nutrimento a tutto il corpo.
  • Migliora la Postura: La costante attenzione alla verticalità e al radicamento aiuta a correggere gli squilibri posturali.
  • Riduce lo Stress e l'Ansia: La fatica sana che consegue agli esercizi e la concentrazione sul presente creano un profondo senso di calma e relax, riportandoci a un contatto sereno con noi stessi.

La Pratica al Centro Anshin: Un Percorso di Ascolto del Corpo

Nel nostro corso impariamo a "pensare e respirare con tutto il corpo". A differenza di altre tecniche, il Qi Gong rispetta le abitudini respiratorie di ogni individuo: è attraverso la morbidezza dei gesti che il respiro trova naturalmente nuovi spazi e torna a essere profondo, lento e leggero.

Il legame con la natura è fondamentale: impariamo a muoverci come un fiore mosso dal vento, in armonia con il nostro ritmo interiore, senza mai forzare. L'azione ripetuta con consapevolezza cura l'agitazione interna, in un continuo processo di assimilazione ed espansione.

Cosa si Studia nel Corso

Il programma include alcune delle sequenze più famose e benefiche della ginnastica medica cinese:

  • Ba Duan Jin - 8 Pezzi di Broccato
  • Dao Yin - 8 Esercizi per l'Apparato Locomotore
  • Yi Jin Jing - 10 Esercizi per i Muscoli e i Tendini
  • Le Camminate Taoiste (Tartaruga, Gallo, etc.)

Gli Insegnanti

Maestro AnZuò - Enzo Bordi

Insegnante di Tai Chi e Qi Gong, Operatore Shiatsu e ricercatore della cultura taoista da oltre dieci anni. Studia in Italia e in Cina, presso l'Università dello Sport di Pechino e con i monaci taoisti del monte Wudang Shan. È membro dell'Associazione Internazionale di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang e nel 2011 ha ricevuto il Premio "Arte, Cultura e Spettacolo" per la sua opera di divulgazione.

Annamaria Gyoetsu Epifanìa

Insegnante di Tai Chi e Qi Gong, avviata all'insegnamento dal Maestro AnZuò. Ha incontrato queste discipline negli anni '80, spinta dal bisogno di andare oltre la danza. Studia con continuità dal 1983 e oggi promuove, insieme al Maestro AnZuò, la divulgazione del Qi Gong nella sua forma di arte poetica e terapeutica.


Informazioni Pratiche e Orari

  • Insegnanti: AnZuò - Enzo Bordi e Annamaria Gyoetsu Epifanìa.
  • Lezioni Individuali: È possibile prenotare lezioni personalizzate, sia in presenza che online.
  • A Chi si Rivolge: Il corso è adatto a tutte le età e condizioni fisiche. È possibile iscriversi in qualsiasi momento dell'anno.
  • Abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento comodo, preferibilmente non sintetico, e si può praticare a piedi nudi o con calzini. La sala è dotata di parquet e spogliatoio.

I Nostri Appuntamenti Settimanali

Per conoscere gli orari aggiornati del corso di Qi Gong e per prenotare la tua lezione di prova, ti invitiamo a contattare direttamente la nostra segreteria.

Corso Settimanale di Tai Chi: Fluisce come l'Acqua, Radicati come la Montagna
Data Gio 23/10 18:00 - 19:30

Siamo felici di invitarvi al nostro corso settimanale di Tai Chi Chuan, un'antica arte per il benessere che unisce movimento, meditazione e salute. Guidati dai nostri insegnanti qualificati, esploreremo insieme la bellezza e la profondità di questa pratica, un vero e proprio sentiero per ritrovare l'armonia tra corpo e mente.

Il corso è aperto a tutti, sia a chi non ha mai praticato e desidera muovere i primi passi, sia a chi ha già esperienza e vuole approfondire lo studio.

Cosa impareremo? Durante le lezioni, ci concentreremo sullo studio della Forma 24 dello stile Yang, la sequenza più praticata al mondo, nota per i suoi movimenti lenti, fluidi e continui. Lavoreremo su:

  • Postura e radicamento: Per trovare stabilità ed equilibrio.

  • Respirazione: Per calmare la mente e nutrire l'energia interna (Qi).

  • Fluidità del movimento: Per sciogliere le tensioni e migliorare la flessibilità.

Quando e Dove? Il corso si tiene ogni martedì sera, dalle 19:00 alle 20:30, presso il dojo del nostro Centro Zen Anshin a Trastevere.

Lezione di Prova Sei curioso ma non sai se fa per te? Offriamo sempre la possibilità di una lezione di prova gratuita. È il modo migliore per fare conoscenza con l'insegnante, il gruppo e, soprattutto, con la pratica stessa.

Per maggiori informazioni o per prenotare la tua lezione di prova, non esitare a contattarci.

[>> Contattaci per la tua lezione di prova <<]

Ti aspettiamo per fluire insieme.

Corso Settimanale di Tai Chi: Fluisce come l'Acqua, Radicati come la Montagna
Gio 30/10 18:00 - 19:30

Siamo felici di invitarvi al nostro corso settimanale di Tai Chi Chuan, un'antica arte per il benessere che unisce movimento, meditazione e salute. Guidati dai nostri insegnanti qualificati, esploreremo insieme la bellezza e la profondità di questa pratica, un vero e proprio sentiero per ritrovare l'armonia tra corpo e mente.

Il corso è aperto a tutti, sia a chi non ha mai praticato e desidera muovere i primi passi, sia a chi ha già esperienza e vuole approfondire lo studio.

Cosa impareremo? Durante le lezioni, ci concentreremo sullo studio della Forma 24 dello stile Yang, la sequenza più praticata al mondo, nota per i suoi movimenti lenti, fluidi e continui. Lavoreremo su:

  • Postura e radicamento: Per trovare stabilità ed equilibrio.

  • Respirazione: Per calmare la mente e nutrire l'energia interna (Qi).

  • Fluidità del movimento: Per sciogliere le tensioni e migliorare la flessibilità.

Quando e Dove? Il corso si tiene ogni martedì sera, dalle 19:00 alle 20:30, presso il dojo del nostro Centro Zen Anshin a Trastevere.

Lezione di Prova Sei curioso ma non sai se fa per te? Offriamo sempre la possibilità di una lezione di prova gratuita. È il modo migliore per fare conoscenza con l'insegnante, il gruppo e, soprattutto, con la pratica stessa.

Per maggiori informazioni o per prenotare la tua lezione di prova, non esitare a contattarci.

[>> Contattaci per la tua lezione di prova <<]

Ti aspettiamo per fluire insieme.

Corso Settimanale di Tai Chi: Fluisce come l'Acqua, Radicati come la Montagna
Gio 06/11 18:00 - 19:30

Siamo felici di invitarvi al nostro corso settimanale di Tai Chi Chuan, un'antica arte per il benessere che unisce movimento, meditazione e salute. Guidati dai nostri insegnanti qualificati, esploreremo insieme la bellezza e la profondità di questa pratica, un vero e proprio sentiero per ritrovare l'armonia tra corpo e mente.

Il corso è aperto a tutti, sia a chi non ha mai praticato e desidera muovere i primi passi, sia a chi ha già esperienza e vuole approfondire lo studio.

Cosa impareremo? Durante le lezioni, ci concentreremo sullo studio della Forma 24 dello stile Yang, la sequenza più praticata al mondo, nota per i suoi movimenti lenti, fluidi e continui. Lavoreremo su:

  • Postura e radicamento: Per trovare stabilità ed equilibrio.

  • Respirazione: Per calmare la mente e nutrire l'energia interna (Qi).

  • Fluidità del movimento: Per sciogliere le tensioni e migliorare la flessibilità.

Quando e Dove? Il corso si tiene ogni martedì sera, dalle 19:00 alle 20:30, presso il dojo del nostro Centro Zen Anshin a Trastevere.

Lezione di Prova Sei curioso ma non sai se fa per te? Offriamo sempre la possibilità di una lezione di prova gratuita. È il modo migliore per fare conoscenza con l'insegnante, il gruppo e, soprattutto, con la pratica stessa.

Per maggiori informazioni o per prenotare la tua lezione di prova, non esitare a contattarci.

[>> Contattaci per la tua lezione di prova <<]

Ti aspettiamo per fluire insieme.


Inizia il Tuo Viaggio nel Respiro e nell'Energia

Se senti il bisogno di sciogliere le tensioni, ritrovare la tua energia e coltivare una profonda calma interiore, il Qi Gong è un sentiero meraviglioso e accessibile.

Contattaci per avere maggiori informazioni o per iniziare la tua pratica. Ti aspettiamo.

Corso di Tai Chi a Roma: La Poesia del Corpo in Movimento

Il Tai Chi Chuan è un'antica arte di lunga vita, una meditazione in movimento che unisce benessere fisico, calma mentale e difesa personale. Adatto a persone di ogni età e condizione, il nostro corso al Centro Zen Anshin è un invito a riscoprire l'armonia, la forza e la grazia che risiedono naturalmente nel nostro corpo.

Attraverso movimenti lenti, precisi e fluidi, il Tai Chi diventa una poesia del corpo, un modo per dialogare con la nostra energia interna (Qi) e con il mondo che ci circonda.


Un'Arte Antica per la Salute Moderna

Medici e scienziati in tutto il mondo hanno riconosciuto le straordinarie proprietà preventive e curative del Tai Chi. La pratica costante agisce profondamente sul nostro benessere:

  • Migliora la Salute Cerebrale: I movimenti precisi e modulati attivano l'intera corteccia motoria e il cervelletto, stimolando la neuroplasticità.
  • Riequilibra l'Energia: Come riconosciuto dalla medicina cinese, il Tai Chi lavora sullo sblocco dei meridiani energetici, con un ruolo equivalente a quello dell'Agopuntura.
  • Rallenta l'Invecchiamento: Rinforzando il sistema immunitario e migliorando l'ossigenazione delle cellule attraverso una respirazione profonda, la pratica rallenta il processo di invecchiamento biologico.
  • Previene Disturbi Fisici: Aumenta la forza e la resistenza, produce un profondo rilassamento delle tensioni e aiuta a prevenire disturbi come l'osteoporosi.
  • Coltiva il Benessere Mentale: Favorisce l'agilità mentale, il buonumore e la socialità, offrendo un approccio più sano e centrato alla vita.

La Pratica al Centro Anshin: Stile Yang e la Via della Poesia

Nel nostro corso si pratica lo Stile Yang, uno degli stili più diffusi e apprezzati al mondo, arricchito con esercizi dalle forme Wudang. L'approccio dei nostri insegnanti, AnZuò - Enzo Bordi e Annamaria Gyoetsu Epifanìa, unisce la precisione tecnica a una dimensione poetica, usando le immagini per risvegliare le sensazioni e l'energia a esse connesse.

Sebbene sia un'arte marziale, il Tai Chi si basa sulla filosofia taoista dove "il morbido supera il duro". Si impara a cedere consapevolmente, utilizzando l'energia dell'altro piuttosto che la forza bruta.

Cosa si Studia nel Corso

  • I 13 principi del Tai Chi stile Wudang
  • Forma Yang 24 posture
  • Forma Yang 108 posture
  • Tai Ji Qi Gong - 18 Movimenti (I e II Parte)

Gli Insegnanti

Maestro AnZuò - Enzo Bordi

Insegnante di Tai Chi e Qi Gong, Operatore Shiatsu e ricercatore della cultura taoista da oltre dieci anni. Studia in Italia e in Cina, presso l'Università dello Sport di Pechino e con i monaci taoisti del monte Wudang Shan. È membro dell'Associazione Internazionale di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang e nel 2011 ha ricevuto il Premio "Arte, Cultura e Spettacolo" per la sua opera di divulgazione.

Annamaria Gyoetsu Epifanìa

Insegnante di Tai Chi - Qi Gong, avviata all'insegnamento dal Maestro AnZuò. Ha incontrato queste discipline negli anni '80, spinta dal bisogno di andare oltre la danza. Studia con continuità dal 1983 e oggi promuove, insieme al Maestro AnZuò, la divulgazione del Tai Chi nella sua forma di arte poetica e terapeutica.


Informazioni Pratiche e Orari

  • Insegnanti: AnZuò - Enzo Bordi e Annamaria Gyoetsu Epifanìa.
  • Lezioni Individuali: È possibile prenotare lezioni personalizzate, sia in presenza che online.
  • A Chi si Rivolge: Il corso è adatto a tutte le fasce d'età, senza esclusioni. È possibile iscriversi in qualsiasi momento dell'anno.
  • Abbigliamento: Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica specifiche (o si può praticare a piedi nudi/con calzini). La sala è dotata di parquet e spogliatoio.

I Nostri Appuntamenti Settimanali

Le lezioni di gruppo si tengono il GIOVEDÌ dalle 18.00 alle 19.30 con il Maestro AnZuò Enzo Bordi. È prevista anche la possibilità di seguire le lezioni in diretta online (contattare la segreteria per il collegamento).

Corso Settimanale di Tai Chi: Fluisce come l'Acqua, Radicati come la Montagna
Data Gio 23/10 18:00 - 19:30

Siamo felici di invitarvi al nostro corso settimanale di Tai Chi Chuan, un'antica arte per il benessere che unisce movimento, meditazione e salute. Guidati dai nostri insegnanti qualificati, esploreremo insieme la bellezza e la profondità di questa pratica, un vero e proprio sentiero per ritrovare l'armonia tra corpo e mente.

Il corso è aperto a tutti, sia a chi non ha mai praticato e desidera muovere i primi passi, sia a chi ha già esperienza e vuole approfondire lo studio.

Cosa impareremo? Durante le lezioni, ci concentreremo sullo studio della Forma 24 dello stile Yang, la sequenza più praticata al mondo, nota per i suoi movimenti lenti, fluidi e continui. Lavoreremo su:

  • Postura e radicamento: Per trovare stabilità ed equilibrio.

  • Respirazione: Per calmare la mente e nutrire l'energia interna (Qi).

  • Fluidità del movimento: Per sciogliere le tensioni e migliorare la flessibilità.

Quando e Dove? Il corso si tiene ogni martedì sera, dalle 19:00 alle 20:30, presso il dojo del nostro Centro Zen Anshin a Trastevere.

Lezione di Prova Sei curioso ma non sai se fa per te? Offriamo sempre la possibilità di una lezione di prova gratuita. È il modo migliore per fare conoscenza con l'insegnante, il gruppo e, soprattutto, con la pratica stessa.

Per maggiori informazioni o per prenotare la tua lezione di prova, non esitare a contattarci.

[>> Contattaci per la tua lezione di prova <<]

Ti aspettiamo per fluire insieme.

Corso Settimanale di Tai Chi: Fluisce come l'Acqua, Radicati come la Montagna
Gio 30/10 18:00 - 19:30

Siamo felici di invitarvi al nostro corso settimanale di Tai Chi Chuan, un'antica arte per il benessere che unisce movimento, meditazione e salute. Guidati dai nostri insegnanti qualificati, esploreremo insieme la bellezza e la profondità di questa pratica, un vero e proprio sentiero per ritrovare l'armonia tra corpo e mente.

Il corso è aperto a tutti, sia a chi non ha mai praticato e desidera muovere i primi passi, sia a chi ha già esperienza e vuole approfondire lo studio.

Cosa impareremo? Durante le lezioni, ci concentreremo sullo studio della Forma 24 dello stile Yang, la sequenza più praticata al mondo, nota per i suoi movimenti lenti, fluidi e continui. Lavoreremo su:

  • Postura e radicamento: Per trovare stabilità ed equilibrio.

  • Respirazione: Per calmare la mente e nutrire l'energia interna (Qi).

  • Fluidità del movimento: Per sciogliere le tensioni e migliorare la flessibilità.

Quando e Dove? Il corso si tiene ogni martedì sera, dalle 19:00 alle 20:30, presso il dojo del nostro Centro Zen Anshin a Trastevere.

Lezione di Prova Sei curioso ma non sai se fa per te? Offriamo sempre la possibilità di una lezione di prova gratuita. È il modo migliore per fare conoscenza con l'insegnante, il gruppo e, soprattutto, con la pratica stessa.

Per maggiori informazioni o per prenotare la tua lezione di prova, non esitare a contattarci.

[>> Contattaci per la tua lezione di prova <<]

Ti aspettiamo per fluire insieme.

Corso Settimanale di Tai Chi: Fluisce come l'Acqua, Radicati come la Montagna
Gio 06/11 18:00 - 19:30

Siamo felici di invitarvi al nostro corso settimanale di Tai Chi Chuan, un'antica arte per il benessere che unisce movimento, meditazione e salute. Guidati dai nostri insegnanti qualificati, esploreremo insieme la bellezza e la profondità di questa pratica, un vero e proprio sentiero per ritrovare l'armonia tra corpo e mente.

Il corso è aperto a tutti, sia a chi non ha mai praticato e desidera muovere i primi passi, sia a chi ha già esperienza e vuole approfondire lo studio.

Cosa impareremo? Durante le lezioni, ci concentreremo sullo studio della Forma 24 dello stile Yang, la sequenza più praticata al mondo, nota per i suoi movimenti lenti, fluidi e continui. Lavoreremo su:

  • Postura e radicamento: Per trovare stabilità ed equilibrio.

  • Respirazione: Per calmare la mente e nutrire l'energia interna (Qi).

  • Fluidità del movimento: Per sciogliere le tensioni e migliorare la flessibilità.

Quando e Dove? Il corso si tiene ogni martedì sera, dalle 19:00 alle 20:30, presso il dojo del nostro Centro Zen Anshin a Trastevere.

Lezione di Prova Sei curioso ma non sai se fa per te? Offriamo sempre la possibilità di una lezione di prova gratuita. È il modo migliore per fare conoscenza con l'insegnante, il gruppo e, soprattutto, con la pratica stessa.

Per maggiori informazioni o per prenotare la tua lezione di prova, non esitare a contattarci.

[>> Contattaci per la tua lezione di prova <<]

Ti aspettiamo per fluire insieme.


Inizia il Tuo Viaggio nella Poesia del Corpo

Il Tai Chi è un'esperienza che va vissuta. Se cerchi un percorso che unisca benessere, arte e una profonda calma interiore, ti invitiamo a unirti a noi.

Contattaci per avere maggiori informazioni o per prenotare la tua prima lezione. Ti aspettiamo.

Meditazione Zen e Zazen a Roma: Inizia la Tua Pratica al Centro Anshin

Un'Isola di Quiete nel Cuore della Città

 

Nel flusso incessante di Roma, esiste un luogo dove è possibile fermarsi. Un porto sicuro dove il rumore esterno si attenua per lasciare spazio al silenzio interiore. Questo luogo è il Centro Zen Anshin, un invito a riscoprire la calma e la chiarezza che già risiedono dentro di te, attraverso una pratica antica e profonda: lo Zazen.

Non è una fuga dalla vita, ma un modo per incontrarla più pienamente. Non è una teoria da imparare, ma un'esperienza da vivere. Se senti il richiamo a un percorso di consapevolezza, qui, nel cuore di Trastevere, puoi iniziare il tuo viaggio.

 

Cos'è lo Zazen? L'Arte del "Solo Sedersi"

 

Lo Zazen è il cuore della pratica Zen. È l'arte di sedersi in silenzio, con una postura stabile e dignitosa, e di tornare, respiro dopo respiro, al momento presente. Non si tratta di "svuotare la mente" o di raggiungere stati speciali. È un atto di radicale semplicità: essere presenti a noi stessi, così come siamo.

Nella nostra tradizione Sōtō Zen, pratichiamo lo Shikantaza, il "solo sedersi". Si osserva il respiro che entra ed esce. Si osservano i pensieri che sorgono e passano, come nuvole nel cielo, senza aggrapparsi a essi e senza scacciarli. È una pratica di profonda fiducia e accettazione, un modo per lasciare che la mente, naturalmente, trovi la sua quiete.

➡️ Per approfondire la filosofia e il metodo dello shikantaza, il cuore del nostro Zen, puoi leggere il nostro articolo sulla Shikantaza: La Pratica Zen del "Solo Sedersi"leta qui.

 

Perché Praticare al Centro Anshin? La Nostra Via

 

Praticare Zazen da soli è possibile, ma farlo insieme, in una comunità, trasforma l'esperienza. Il Centro Anshin non è solo uno spazio, ma un ambiente nutrito da tre pilastri fondamentali:

  • Una Guida Autentica: La nostra pratica è radicata in un lignaggio ininterrotto, una catena di trasmissione che garantisce la profondità e l'autenticità dell'insegnamento. Camminiamo su un sentiero tracciato da grandi maestri. -> Il nostro Lignaggio

  • Una Comunità che Sostiene (Sangha): Troverai compagni di viaggio, persone che, come te, hanno scelto di dedicare del tempo alla ricerca interiore. La forza del gruppo sostiene lo sforzo del singolo, creando un'energia di pratica condivisa.

  • Una Pratica Profonda e Accessibile: Seguiamo la via dello Zen Sōtō, una tradizione che valorizza la pratica costante e la sua integrazione nella vita di tutti i giorni. Il nostro obiettivo è rendere questo antico sentiero accessibile a chiunque, nel contesto della vita moderna. -> Buddhismo Zen (Soto Zen): Guida a Essenza, Storia e Pratica

 

Iniziare a Praticare: Un Luogo Aperto a Tutti

 

Forse ti stai chiedendo: "Questo posto fa per me? Devo essere buddhista? Devo già saper meditare?". Lascia che ti tranquillizziamo subito.

La meditazione, le attività e le strutture del Centro Zen Anshin sono aperte a tutti, indipendentemente da credo religioso, cultura, orientamento o provenienza. Non ci interessa chi sei "fuori", ma lo spazio di quiete che vuoi coltivare "dentro".

Il nostro centro non è un luogo per "diventare" qualcosa, ma uno spazio protetto per "essere" te stesso. Un luogo dove poter finalmente staccare la spina dal rumore del mondo, dalle etichette e dalle aspettative, per riconnetterti con la parte più profonda e serena di te.

Se non hai mai praticato Zazen, non preoccuparti. Il primo incontro è sempre dedicato all'introduzione. Ti mostreremo con calma la postura corretta, ti spiegheremo le basi della meditazione e risponderemo a ogni tua domanda, per permetterti di iniziare in un ambiente sereno e senza sentirti mai a disagio.

 

I Nostri Appuntamenti Settimanali

 

Qui troverai il calendario sempre aggiornato con gli orari dello Zazen e delle altre attività del Centro.

Pratica del Samu: La Meditazione in Azione
Mar 21/10 17:00 - 19:00

Nello Zen, la pratica non si ferma sul cuscino di meditazione. Il Samu è la nostra opportunità di portare la stessa consapevolezza dello Zazen nelle azioni di ogni giorno, trasformando il lavoro in una forma di meditazione attiva.

Insieme, ci prendiamo cura del nostro spazio condiviso: dalla pulizia del dojo alla cura del giardino, dalla preparazione per le cerimonie a piccole manutenzioni. Ogni gesto, anche il più semplice, diventa un'occasione per coltivare la presenza mentale e l'attenzione al momento.

Il Samu è un atto di generosità verso la comunità (Sangha) e un addestramento fondamentale per unire la pratica e la vita. È l'arte di trovare il silenzio non solo nell'immobilità, ma anche nel cuore dell'azione.

Tutti sono invitati a partecipare. Non servono abilità specifiche, solo il desiderio di condividere un momento di pratica attiva e di sostenere il nostro Centro con la propria presenza. È un modo meraviglioso per stare insieme e far crescere il nostro Sangha.

Zazen - Kinhin - Zazen - Cerimonia della sera
Mar 21/10 19:30 - 21:15

La Pratica Settimanale al Centro Anshin 

Il Centro Zen Anshin è un luogo vivo, animato dalla pratica costante della nostra comunità (Sangha). Le nostre porte sono sempre aperte a chiunque desideri unirsi a noi per coltivare il silenzio e la consapevolezza attraverso la meditazione Zazen.

Questa sessione è dedicata al cuore della nostra pratica: lo Zazen, la meditazione seduta. È un'opportunità per lasciare fuori il rumore del mondo e tornare al silenzio del momento presente.

Insieme, come Sangha, creiamo lo spazio e l'energia per sostenere il nostro cammino. La pratica include tipicamente due periodi di meditazione seduta, intervallati da Kinhin (meditazione camminata) per risvegliare il corpo, e si conclude con il canto della cerimonia, un modo per dedicare i meriti della nostra pratica a tutti gli esseri.

Questo appuntamento è aperto a tutti, sia ai principianti che desiderano costruire una solida base, sia ai praticanti esperti che vogliono approfondire la propria stabilità e chiarezza mentale.

Vi invitiamo a unirvi a noi per coltivare insieme la quiete.

Zazen - Cerimonia del mattino
Mer 22/10 06:30 - 07:55

La Pratica Settimanale al Centro Anshin

Il Centro Zen Anshin è un luogo vivo, animato dalla pratica costante della nostra comunità (Sangha). Le nostre porte sono sempre aperte a chiunque desideri unirsi a noi per coltivare il silenzio e la consapevolezza attraverso la meditazione Zazen.

Questa sessione è dedicata al cuore della nostra pratica: lo Zazen, la meditazione seduta. È un'opportunità per lasciare fuori il rumore del mondo e tornare al silenzio del momento presente.

Insieme, come Sangha, creiamo lo spazio e l'energia per sostenere il nostro cammino. La pratica include tipicamente due periodi di meditazione seduta, intervallati da Kinhin (meditazione camminata) per risvegliare il corpo, e si conclude con il canto della cerimonia, un modo per dedicare i meriti della nostra pratica a tutti gli esseri.

Questo appuntamento è aperto a tutti, sia ai principianti che desiderano costruire una solida base, sia ai praticanti esperti che vogliono approfondire la propria stabilità e chiarezza mentale.

Vi invitiamo a unirvi a noi per coltivare insieme la quiete.

Zazen - Cerimonia del mattino
Ven 24/10 06:30 - 07:55

La Pratica Settimanale al Centro Anshin

Il Centro Zen Anshin è un luogo vivo, animato dalla pratica costante della nostra comunità (Sangha). Le nostre porte sono sempre aperte a chiunque desideri unirsi a noi per coltivare il silenzio e la consapevolezza attraverso la meditazione Zazen.

Questa sessione è dedicata al cuore della nostra pratica: lo Zazen, la meditazione seduta. È un'opportunità per lasciare fuori il rumore del mondo e tornare al silenzio del momento presente.

Insieme, come Sangha, creiamo lo spazio e l'energia per sostenere il nostro cammino. La pratica include tipicamente due periodi di meditazione seduta, intervallati da Kinhin (meditazione camminata) per risvegliare il corpo, e si conclude con il canto della cerimonia, un modo per dedicare i meriti della nostra pratica a tutti gli esseri.

Questo appuntamento è aperto a tutti, sia ai principianti che desiderano costruire una solida base, sia ai praticanti esperti che vogliono approfondire la propria stabilità e chiarezza mentale.

Vi invitiamo a unirvi a noi per coltivare insieme la quiete.



Il Prossimo Passo è il Tuo

 

La lettura e la conoscenza sono preziose, ma è la pratica la vera via per la trasformazione. Non serve aspettare un momento "perfetto" o sentirsi "pronti". Il momento giusto per trovare la quiete è semplicemente adesso.

Ti invitiamo a fare il passo più semplice e coraggioso: varcare la nostra soglia.

Contattaci per organizzare il tuo primo incontro o per chiederci qualsiasi cosa tu desideri sapere. La porta è aperta.

Danza Creativa - Danzaterapia a Roma: Movimento per Conoscersi

"Non riuscirò mai a danzare!". Spesso si parte da qui, da un giudizio che blocca il corpo e spegne l'energia. E se ti dicessimo che, in realtà, stai già danzando? Come insegna la nostra maestra, "Se respiri, stai danzando". Il tuo respiro è il primo movimento, il ritmo primordiale che ti anima.

Questo percorso unico è guidato dall'esperienza congiunta di Annamaria Gyoetsu Epifanìa, danzatrice professionista e maestra di Zen, e del maestro Guglielmo Doryu Cappelli, coreografo e profondo conoscitore del movimento.

Il loro corso di Danza Creativa non è una scuola per ballerini, ma un laboratorio per esseri umani. È un invito a esplorare il linguaggio più antico e sincero che possiedi, quello del corpo, per conoscerti, accettarti e riscoprire la gioia di un'espressione libera e autentica.


Non Devi "Saper" Danzare, Devi Solo Riscoprirti

Nel nostro Centro, la perplessità di fronte agli aspetti formali è un sentimento che conosciamo e accogliamo. Forse pensi di non avere il "fisico giusto", di essere troppo rigido/a o timido/a. La Danza Creativa ribalta questa prospettiva: non c'è un modo "giusto" di muoversi, c'è solo il tuo modo.

Questo percorso è una via fondamentale per esplorare le infinite possibilità del tuo corpo e scoprire, attraverso il movimento e il divertimento, una nuova e sorprendente consapevolezza di te. È il risveglio della scioltezza, della fiducia e della libertà di esprimere il ricco linguaggio delle tue emozioni.


Il Nostro Approccio: Tra Tecnica e Libera Improvvisazione

Il nostro corpo ha una memoria ancestrale e un vocabolario infinito. Per aiutarlo a esprimersi, in ogni incontro integriamo momenti di training e di libera creatività.

  • Il Training: Usiamo tecniche del Teatrodanza Contemporaneo, del Mimo e discipline psicofisiche orientali (Qi Gong, Tai Chi, Meditazione) per sciogliere le tensioni, tonificare il corpo e arricchire il tuo "vocabolario" di movimenti.
  • L'Improvvisazione: Ampio spazio è dedicato alla creatività individuale e di gruppo, con il supporto di una ricchissima selezione di musiche. L'improvvisazione è il luogo dove si impara a comunicare, a interagire e a fidarsi, diventando più disponibili verso sé stessi e gli altri.
  • Il Laboratorio Coreografico: Il percorso culmina in una performance finale, un'esperienza magica di costruzione, allestimento e messa in scena, in un clima di grande "professionalità umana".

Un Percorso di Crescita e Benessere

La Danza Creativa è un'arte che stimola un profondo processo di cambiamento. Ecco alcuni dei benefici e dei temi trattati durante il corso:

  • Conoscenza del proprio corpo in movimento, confidenza con la propria fisicità.
  • Risveglio delle potenzialità creative ed espressive.
  • Acquisizione degli strumenti atti a manifestare all'esterno la nostra esperienza emotiva.
  • Incontro dei condizionamenti e sblocco delle resistenze psicomotorie (timidezza, insicurezza...).
  • Miglioramento della capacità di rapportarsi alla realtà attraverso concentrazione e attenzione.
  • Contatto armonioso con la nostra vitalità come prevenzione di disturbi posturali.
  • Interazione e comunicazione interpersonale.
  • Accoglienza e valorizzazione della propria unicità.
  • ...e tutto questo con grande serenità, accoglienza e soprattutto... grande disinvoltura!

Informazioni Pratiche e Orari

  • Insegnanti: Annamaria Gyoetsu Epifanìa e Guglielmo Doryu Cappelli
  • Lezioni Individuali: Sono contemplate lezioni personalizzate su appuntamento.
  • A Chi si Rivolge: Il corso è aperto a tutti, danzatori e non, terapeuti, educatori, attori, e a chiunque abbia un sogno nel cassetto! Non è richiesta alcuna esperienza.
  • Abbigliamento: Si può praticare a piedi nudi o con calzini. È consigliato un abbigliamento comodo, preferibilmente non sintetico. Uno spogliatoio è a vostra disposizione.

I Nostri Appuntamenti Settimanali

Qui troverai il calendario sempre aggiornato con gli orari del corso di Danza Creativa e delle altre attività del Centro.

Danza Creativa: Il Corpo che Racconta, l'Anima che Ascolta
Mer 22/10 19:30 - 21:00

Vi invitiamo a un viaggio unico nel cuore del movimento, un percorso dove la danza non è una tecnica da imparare, ma un linguaggio da riscoprire. Il nostro corso di Danza Creativa, guidato da Annamaria Gyoetsu Epifania, è uno spazio protetto per esplorare, esprimersi e ritrovare la connessione profonda tra il corpo e l'anima.

Questo percorso è aperto a chiunque, senza alcun requisito di esperienza pregressa. L'unico prerequisito è la curiosità di ascoltarsi.

Cosa faremo? Attraverso esercizi guidati, improvvisazioni e l'ascolto della musica, lavoreremo per:

  • Liberare il gesto spontaneo, al di là dei giudizi e delle forme.

  • Sviluppare la consapevolezza corporea e la fiducia in noi stessi.

  • Esplorare le nostre emozioni e dar loro una voce attraverso il movimento.

  • Riscoprire il piacere del gioco e la gioia di un corpo che si esprime liberamente.

Quando e Dove? Gli incontri si svolgono ogni giovedì sera, dalle 19:30 alle 21:00, in un'atmosfera accogliente e non competitiva, presso il Centro Zen Anshin.

Incontro di Presentazione Vuoi capire se questo percorso fa per te? Partecipa al nostro incontro di presentazione gratuito. Sarà un'occasione per conoscere l'insegnante, sperimentare il nostro approccio e sentire l'energia del gruppo.

Per conoscere la data del prossimo incontro o per qualsiasi informazione, scrivici.

[>> Contattaci per saperne di più <<]

Lascia che il tuo corpo trovi la sua poesia.

Danza Creativa: Il Corpo che Racconta, l'Anima che Ascolta
Lun 27/10 19:30 - 21:00

Vi invitiamo a un viaggio unico nel cuore del movimento, un percorso dove la danza non è una tecnica da imparare, ma un linguaggio da riscoprire. Il nostro corso di Danza Creativa, guidato da Annamaria Gyoetsu Epifania, è uno spazio protetto per esplorare, esprimersi e ritrovare la connessione profonda tra il corpo e l'anima.

Questo percorso è aperto a chiunque, senza alcun requisito di esperienza pregressa. L'unico prerequisito è la curiosità di ascoltarsi.

Cosa faremo? Attraverso esercizi guidati, improvvisazioni e l'ascolto della musica, lavoreremo per:

  • Liberare il gesto spontaneo, al di là dei giudizi e delle forme.

  • Sviluppare la consapevolezza corporea e la fiducia in noi stessi.

  • Esplorare le nostre emozioni e dar loro una voce attraverso il movimento.

  • Riscoprire il piacere del gioco e la gioia di un corpo che si esprime liberamente.

Quando e Dove? Gli incontri si svolgono ogni giovedì sera, dalle 19:30 alle 21:00, in un'atmosfera accogliente e non competitiva, presso il Centro Zen Anshin.

Incontro di Presentazione Vuoi capire se questo percorso fa per te? Partecipa al nostro incontro di presentazione gratuito. Sarà un'occasione per conoscere l'insegnante, sperimentare il nostro approccio e sentire l'energia del gruppo.

Per conoscere la data del prossimo incontro o per qualsiasi informazione, scrivici.

[>> Contattaci per saperne di più <<]

Lascia che il tuo corpo trovi la sua poesia.

Danza Creativa: Il Corpo che Racconta, l'Anima che Ascolta
Mer 29/10 19:30 - 21:00

Vi invitiamo a un viaggio unico nel cuore del movimento, un percorso dove la danza non è una tecnica da imparare, ma un linguaggio da riscoprire. Il nostro corso di Danza Creativa, guidato da Annamaria Gyoetsu Epifania, è uno spazio protetto per esplorare, esprimersi e ritrovare la connessione profonda tra il corpo e l'anima.

Questo percorso è aperto a chiunque, senza alcun requisito di esperienza pregressa. L'unico prerequisito è la curiosità di ascoltarsi.

Cosa faremo? Attraverso esercizi guidati, improvvisazioni e l'ascolto della musica, lavoreremo per:

  • Liberare il gesto spontaneo, al di là dei giudizi e delle forme.

  • Sviluppare la consapevolezza corporea e la fiducia in noi stessi.

  • Esplorare le nostre emozioni e dar loro una voce attraverso il movimento.

  • Riscoprire il piacere del gioco e la gioia di un corpo che si esprime liberamente.

Quando e Dove? Gli incontri si svolgono ogni giovedì sera, dalle 19:30 alle 21:00, in un'atmosfera accogliente e non competitiva, presso il Centro Zen Anshin.

Incontro di Presentazione Vuoi capire se questo percorso fa per te? Partecipa al nostro incontro di presentazione gratuito. Sarà un'occasione per conoscere l'insegnante, sperimentare il nostro approccio e sentire l'energia del gruppo.

Per conoscere la data del prossimo incontro o per qualsiasi informazione, scrivici.

[>> Contattaci per saperne di più <<]

Lascia che il tuo corpo trovi la sua poesia.

Danza Creativa: Il Corpo che Racconta, l'Anima che Ascolta
Lun 03/11 19:30 - 21:00

Vi invitiamo a un viaggio unico nel cuore del movimento, un percorso dove la danza non è una tecnica da imparare, ma un linguaggio da riscoprire. Il nostro corso di Danza Creativa, guidato da Annamaria Gyoetsu Epifania, è uno spazio protetto per esplorare, esprimersi e ritrovare la connessione profonda tra il corpo e l'anima.

Questo percorso è aperto a chiunque, senza alcun requisito di esperienza pregressa. L'unico prerequisito è la curiosità di ascoltarsi.

Cosa faremo? Attraverso esercizi guidati, improvvisazioni e l'ascolto della musica, lavoreremo per:

  • Liberare il gesto spontaneo, al di là dei giudizi e delle forme.

  • Sviluppare la consapevolezza corporea e la fiducia in noi stessi.

  • Esplorare le nostre emozioni e dar loro una voce attraverso il movimento.

  • Riscoprire il piacere del gioco e la gioia di un corpo che si esprime liberamente.

Quando e Dove? Gli incontri si svolgono ogni giovedì sera, dalle 19:30 alle 21:00, in un'atmosfera accogliente e non competitiva, presso il Centro Zen Anshin.

Incontro di Presentazione Vuoi capire se questo percorso fa per te? Partecipa al nostro incontro di presentazione gratuito. Sarà un'occasione per conoscere l'insegnante, sperimentare il nostro approccio e sentire l'energia del gruppo.

Per conoscere la data del prossimo incontro o per qualsiasi informazione, scrivici.

[>> Contattaci per saperne di più <<]

Lascia che il tuo corpo trovi la sua poesia.


Un Approfondimento dal Cuore della Pratica: Il Libro della Maestra

La filosofia che anima il nostro corso è splendidamente racchiusa nel libro di Annamaria Gyoetsu Epifanìa. Se desideri approfondire il legame tra respiro, corpo e consapevolezza, questa lettura è il perfetto compagno di viaggio.

"Se respiri, stai danzando" di Annamaria Gyoetsu Epifanìa

Un viaggio che unisce la pratica Zen e la Danzaterapia per svelare come il nostro respiro sia la porta d'accesso a una vita più consapevole e incarnata. Attraverso esercizi, riflessioni e poesie, questo libro ti guida a superare il giudizio, ad amare il tuo corpo e a scoprire la danza che è già viva dentro di te.

Puoi trovare il libro in vendita presso il nostro Centro o acquistarlo online. 


Inizia il Tuo Viaggio: Fai il Primo Passo

La lettura e la conoscenza sono preziose, ma è la pratica la vera via per la trasformazione. Ti invitiamo a fare il passo più semplice e coraggioso: unirti a noi e danzare.

Contattaci per organizzare il tuo primo incontro o per chiederci qualsiasi cosa tu desideri sapere. La porta è aperta contattaci