Skip to main content

Corso di Tai Chi a Roma: La Poesia del Corpo in Movimento

Il Tai Chi Chuan è un'antica arte di lunga vita, una meditazione in movimento che unisce benessere fisico, calma mentale e difesa personale. Adatto a persone di ogni età e condizione, il nostro corso al Centro Zen Anshin è un invito a riscoprire l'armonia, la forza e la grazia che risiedono naturalmente nel nostro corpo.

Attraverso movimenti lenti, precisi e fluidi, il Tai Chi diventa una poesia del corpo, un modo per dialogare con la nostra energia interna (Qi) e con il mondo che ci circonda.


Un'Arte Antica per la Salute Moderna

Medici e scienziati in tutto il mondo hanno riconosciuto le straordinarie proprietà preventive e curative del Tai Chi. La pratica costante agisce profondamente sul nostro benessere:

  • Migliora la Salute Cerebrale: I movimenti precisi e modulati attivano l'intera corteccia motoria e il cervelletto, stimolando la neuroplasticità.
  • Riequilibra l'Energia: Come riconosciuto dalla medicina cinese, il Tai Chi lavora sullo sblocco dei meridiani energetici, con un ruolo equivalente a quello dell'Agopuntura.
  • Rallenta l'Invecchiamento: Rinforzando il sistema immunitario e migliorando l'ossigenazione delle cellule attraverso una respirazione profonda, la pratica rallenta il processo di invecchiamento biologico.
  • Previene Disturbi Fisici: Aumenta la forza e la resistenza, produce un profondo rilassamento delle tensioni e aiuta a prevenire disturbi come l'osteoporosi.
  • Coltiva il Benessere Mentale: Favorisce l'agilità mentale, il buonumore e la socialità, offrendo un approccio più sano e centrato alla vita.

La Pratica al Centro Anshin: Stile Yang e la Via della Poesia

Nel nostro corso si pratica lo Stile Yang, uno degli stili più diffusi e apprezzati al mondo, arricchito con esercizi dalle forme Wudang. L'approccio dei nostri insegnanti, AnZuò - Enzo Bordi e Annamaria Gyoetsu Epifanìa, unisce la precisione tecnica a una dimensione poetica, usando le immagini per risvegliare le sensazioni e l'energia a esse connesse.

Sebbene sia un'arte marziale, il Tai Chi si basa sulla filosofia taoista dove "il morbido supera il duro". Si impara a cedere consapevolmente, utilizzando l'energia dell'altro piuttosto che la forza bruta.

Cosa si Studia nel Corso

  • I 13 principi del Tai Chi stile Wudang
  • Forma Yang 24 posture
  • Forma Yang 108 posture
  • Tai Ji Qi Gong - 18 Movimenti (I e II Parte)

Gli Insegnanti

Maestro AnZuò - Enzo Bordi

Insegnante di Tai Chi e Qi Gong, Operatore Shiatsu e ricercatore della cultura taoista da oltre dieci anni. Studia in Italia e in Cina, presso l'Università dello Sport di Pechino e con i monaci taoisti del monte Wudang Shan. È membro dell'Associazione Internazionale di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang e nel 2011 ha ricevuto il Premio "Arte, Cultura e Spettacolo" per la sua opera di divulgazione.

Annamaria Gyoetsu Epifanìa

Insegnante di Tai Chi e Qi Gong, avviata all'insegnamento dal Maestro AnZuò. Ha incontrato queste discipline negli anni '80, spinta dal bisogno di andare oltre la danza. Studia con continuità dal 1983 e oggi promuove, insieme al Maestro AnZuò, la divulgazione del Tai Chi nella sua forma di arte poetica e terapeutica.


Informazioni Pratiche e Orari

  • Insegnanti: AnZuò - Enzo Bordi e Annamaria Gyoetsu Epifanìa.
  • Lezioni Individuali: È possibile prenotare lezioni personalizzate, sia in presenza che online.
  • A Chi si Rivolge: Il corso è adatto a tutte le fasce d'età, senza esclusioni. È possibile iscriversi in qualsiasi momento dell'anno.
  • Abbigliamento: Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica specifiche (o si può praticare a piedi nudi/con calzini). La sala è dotata di parquet e spogliatoio.

I Nostri Appuntamenti Settimanali

Le lezioni di gruppo si tengono il GIOVEDI' dalle 18.00 alle 19.30 con il Maestro AnZuò Enzo Bordi. È prevista anche la possibilità di seguire le lezioni in diretta online (contattare la segreteria per il collegamento).

( Qui puoi inserire il calendario dinamico degli orari, se preferisci )


Inizia il Tuo Viaggio nella Poesia del Corpo

Il Tai Chi è un'esperienza che va vissuta. Se cerchi un percorso che unisca benessere, arte e una profonda calma interiore, ti invitiamo a unirti a noi.

Contattaci per avere maggiori informazioni o per prenotare la tua prima lezione. Ti aspettiamo.

Ispirati anche da:


Una frase per cambiare


La gentilezza è un modo per creare un mondo più umano.

Buddha


I Libri di Goyetsu

SE RESPIRI STAI DANZANDO
LA VIA DEGLI OCCHI LIMPIDI

I Dharma Talk di Doryu

Lo Shodoka, il Canto del Risveglio, di Yoka Daishi 36 Vivere il tempo di un bambino con la calma di una antica montagna
Lo Shodoka, il Canto del Risveglio, di Yoka Daishi 35 - La freccia cade, il Buddha resta

Dal nostro Blog: