Skip to main content

Meditazione Zen e Zazen a Roma: Inizia la Tua Pratica al Centro Anshin

Un'Isola di Quiete nel Cuore della Città

 

Nel flusso incessante di Roma, esiste un luogo dove è possibile fermarsi. Un porto sicuro dove il rumore esterno si attenua per lasciare spazio al silenzio interiore. Questo luogo è il Centro Zen Anshin, un invito a riscoprire la calma e la chiarezza che già risiedono dentro di te, attraverso una pratica antica e profonda: lo Zazen.

Non è una fuga dalla vita, ma un modo per incontrarla più pienamente. Non è una teoria da imparare, ma un'esperienza da vivere. Se senti il richiamo a un percorso di consapevolezza, qui, nel cuore di Trastevere, puoi iniziare il tuo viaggio.

 

Cos'è lo Zazen? L'Arte del "Solo Sedersi"

 

Lo Zazen è il cuore della pratica Zen. È l'arte di sedersi in silenzio, con una postura stabile e dignitosa, e di tornare, respiro dopo respiro, al momento presente. Non si tratta di "svuotare la mente" o di raggiungere stati speciali. È un atto di radicale semplicità: essere presenti a noi stessi, così come siamo.

Nella nostra tradizione Sōtō Zen, pratichiamo lo Shikantaza, il "solo sedersi". Si osserva il respiro che entra ed esce. Si osservano i pensieri che sorgono e passano, come nuvole nel cielo, senza aggrapparsi a essi e senza scacciarli. È una pratica di profonda fiducia e accettazione, un modo per lasciare che la mente, naturalmente, trovi la sua quiete.

➡️ Per approfondire la filosofia e il metodo dello shikantaza, il cuore del nostro Zen, puoi leggere il nostro articolo sulla Shikantaza: La Pratica Zen del "Solo Sedersi"leta qui.

 

Perché Praticare al Centro Anshin? La Nostra Via

 

Praticare Zazen da soli è possibile, ma farlo insieme, in una comunità, trasforma l'esperienza. Il Centro Anshin non è solo uno spazio, ma un ambiente nutrito da tre pilastri fondamentali:

  • Una Guida Autentica: La nostra pratica è radicata in un lignaggio ininterrotto, una catena di trasmissione che garantisce la profondità e l'autenticità dell'insegnamento. Camminiamo su un sentiero tracciato da grandi maestri. -> Il nostro Lignaggio

  • Una Comunità che Sostiene (Sangha): Troverai compagni di viaggio, persone che, come te, hanno scelto di dedicare del tempo alla ricerca interiore. La forza del gruppo sostiene lo sforzo del singolo, creando un'energia di pratica condivisa.

  • Una Pratica Profonda e Accessibile: Seguiamo la via dello Zen Sōtō, una tradizione che valorizza la pratica costante e la sua integrazione nella vita di tutti i giorni. Il nostro obiettivo è rendere questo antico sentiero accessibile a chiunque, nel contesto della vita moderna. -> Buddhismo Zen (Soto Zen): Guida a Essenza, Storia e Pratica

 

Iniziare a Praticare: Un Luogo Aperto a Tutti

 

Forse ti stai chiedendo: "Questo posto fa per me? Devo essere buddhista? Devo già saper meditare?". Lascia che ti tranquillizziamo subito.

La meditazione, le attività e le strutture del Centro Zen Anshin sono aperte a tutti, indipendentemente da credo religioso, cultura, orientamento o provenienza. Non ci interessa chi sei "fuori", ma lo spazio di quiete che vuoi coltivare "dentro".

Il nostro centro non è un luogo per "diventare" qualcosa, ma uno spazio protetto per "essere" te stesso. Un luogo dove poter finalmente staccare la spina dal rumore del mondo, dalle etichette e dalle aspettative, per riconnetterti con la parte più profonda e serena di te.

Se non hai mai praticato Zazen, non preoccuparti. Il primo incontro è sempre dedicato all'introduzione. Ti mostreremo con calma la postura corretta, ti spiegheremo le basi della meditazione e risponderemo a ogni tua domanda, per permetterti di iniziare in un ambiente sereno e senza sentirti mai a disagio.

 

I Nostri Appuntamenti Settimanali

 

Qui troverai il calendario sempre aggiornato con gli orari dello Zazen e delle altre attività del Centro.

La Pratica Settimanale al Centro Anshin
Data 30.08.2025 08:00 - 09:10

Il Centro Zen Anshin è un luogo vivo, animato dalla pratica costante della nostra comunità (Sangha). Le nostre porte sono sempre aperte a chiunque desideri unirsi a noi per coltivare il silenzio e la consapevolezza attraverso la meditazione Zazen.

Questa sessione è dedicata al cuore della nostra pratica: lo Zazen, la meditazione seduta. È un'opportunità per lasciare fuori il rumore del mondo e tornare al silenzio del momento presente.

Insieme, come Sangha, creiamo lo spazio e l'energia per sostenere il nostro cammino. La pratica include tipicamente due periodi di meditazione seduta, intervallati da Kinhin (meditazione camminata) per risvegliare il corpo, e si conclude con il canto della cerimonia, un modo per dedicare i meriti della nostra pratica a tutti gli esseri.

Questo appuntamento è aperto a tutti, sia ai principianti che desiderano costruire una solida base, sia ai praticanti esperti che vogliono approfondire la propria stabilità e chiarezza mentale.

Vi invitiamo a unirvi a noi per coltivare insieme la quiete.

La Pratica Settimanale al Centro Anshin
02.09.2025 06:30 - 07:40

Il Centro Zen Anshin è un luogo vivo, animato dalla pratica costante della nostra comunità (Sangha). Le nostre porte sono sempre aperte a chiunque desideri unirsi a noi per coltivare il silenzio e la consapevolezza attraverso la meditazione Zazen.

Questa sessione è dedicata al cuore della nostra pratica: lo Zazen, la meditazione seduta. È un'opportunità per lasciare fuori il rumore del mondo e tornare al silenzio del momento presente.

Insieme, come Sangha, creiamo lo spazio e l'energia per sostenere il nostro cammino. La pratica include tipicamente due periodi di meditazione seduta, intervallati da Kinhin (meditazione camminata) per risvegliare il corpo, e si conclude con il canto della cerimonia, un modo per dedicare i meriti della nostra pratica a tutti gli esseri.

Questo appuntamento è aperto a tutti, sia ai principianti che desiderano costruire una solida base, sia ai praticanti esperti che vogliono approfondire la propria stabilità e chiarezza mentale.

Vi invitiamo a unirvi a noi per coltivare insieme la quiete.

La Pratica Settimanale al Centro Anshin
02.09.2025 19:30 - 21:15

Il Centro Zen Anshin è un luogo vivo, animato dalla pratica costante della nostra comunità (Sangha). Le nostre porte sono sempre aperte a chiunque desideri unirsi a noi per coltivare il silenzio e la consapevolezza attraverso la meditazione Zazen.

Questa sessione è dedicata al cuore della nostra pratica: lo Zazen, la meditazione seduta. È un'opportunità per lasciare fuori il rumore del mondo e tornare al silenzio del momento presente.

Insieme, come Sangha, creiamo lo spazio e l'energia per sostenere il nostro cammino. La pratica include tipicamente due periodi di meditazione seduta, intervallati da Kinhin (meditazione camminata) per risvegliare il corpo, e si conclude con il canto della cerimonia, un modo per dedicare i meriti della nostra pratica a tutti gli esseri.

Questo appuntamento è aperto a tutti, sia ai principianti che desiderano costruire una solida base, sia ai praticanti esperti che vogliono approfondire la propria stabilità e chiarezza mentale.

Vi invitiamo a unirvi a noi per coltivare insieme la quiete.

La Pratica Settimanale al Centro Anshin
03.09.2025 06:30 - 07:40

Il Centro Zen Anshin è un luogo vivo, animato dalla pratica costante della nostra comunità (Sangha). Le nostre porte sono sempre aperte a chiunque desideri unirsi a noi per coltivare il silenzio e la consapevolezza attraverso la meditazione Zazen.

Questa sessione è dedicata al cuore della nostra pratica: lo Zazen, la meditazione seduta. È un'opportunità per lasciare fuori il rumore del mondo e tornare al silenzio del momento presente.

Insieme, come Sangha, creiamo lo spazio e l'energia per sostenere il nostro cammino. La pratica include tipicamente due periodi di meditazione seduta, intervallati da Kinhin (meditazione camminata) per risvegliare il corpo, e si conclude con il canto della cerimonia, un modo per dedicare i meriti della nostra pratica a tutti gli esseri.

Questo appuntamento è aperto a tutti, sia ai principianti che desiderano costruire una solida base, sia ai praticanti esperti che vogliono approfondire la propria stabilità e chiarezza mentale.

Vi invitiamo a unirvi a noi per coltivare insieme la quiete.

La Pratica Settimanale al Centro Anshin
05.09.2025 06:30 - 07:40

Il Centro Zen Anshin è un luogo vivo, animato dalla pratica costante della nostra comunità (Sangha). Le nostre porte sono sempre aperte a chiunque desideri unirsi a noi per coltivare il silenzio e la consapevolezza attraverso la meditazione Zazen.

Questa sessione è dedicata al cuore della nostra pratica: lo Zazen, la meditazione seduta. È un'opportunità per lasciare fuori il rumore del mondo e tornare al silenzio del momento presente.

Insieme, come Sangha, creiamo lo spazio e l'energia per sostenere il nostro cammino. La pratica include tipicamente due periodi di meditazione seduta, intervallati da Kinhin (meditazione camminata) per risvegliare il corpo, e si conclude con il canto della cerimonia, un modo per dedicare i meriti della nostra pratica a tutti gli esseri.

Questo appuntamento è aperto a tutti, sia ai principianti che desiderano costruire una solida base, sia ai praticanti esperti che vogliono approfondire la propria stabilità e chiarezza mentale.

Vi invitiamo a unirvi a noi per coltivare insieme la quiete.



Il Prossimo Passo è il Tuo

 

La lettura e la conoscenza sono preziose, ma è la pratica la vera via per la trasformazione. Non serve aspettare un momento "perfetto" o sentirsi "pronti". Il momento giusto per trovare la quiete è semplicemente adesso.

Ti invitiamo a fare il passo più semplice e coraggioso: varcare la nostra soglia.

Contattaci per organizzare il tuo primo incontro o per chiederci qualsiasi cosa tu desideri sapere. La porta è aperta.

Ispirati anche da:


Una frase per cambiare


La pazienza è un modo per coltivare la saggezza.

Buddha


I Libri di Goyetsu

SE RESPIRI STAI DANZANDO
LA VIA DEGLI OCCHI LIMPIDI

I Dharma Talk di Doryu

Lo Shodoka, il Canto del Risveglio, di Yoka Daishi 36 Vivere il tempo di un bambino con la calma di una antica montagna
Lo Shodoka, il Canto del Risveglio, di Yoka Daishi 35 - La freccia cade, il Buddha resta

Dal nostro Blog: